Ricerca

Archivi della categoria:Perfezionamento professionale

Perfezionamento professionale

Ricompensare l’impegno speciale

Ogni anno l’ISFM conferisce il award ISFM ai responsabili del perfezionamento professionale che si sono particolarmente distinti. L’impegno personale e l’entusiasmo dei formatori sono più importanti delle specifiche. Anche l’ASMAC ha particolarmente a cuore la formazione continua, e per questo invita i suoi membri a nominare per il award. Le nominazioni possono essere fatte da medici che stanno seguendo una formazione continua e possono essere presentate fino al 31 luglio. (Immagine: Krakenimages.com)

Perfezionamento professionale

Rafforzare la strutturazione del PP?

I Cantoni della Svizzera romanda intendono coordinare e gestire maggiormente il perfezionamento professionale in campo medico. Il progetto «Réformer» punta, da un lato, a migliorare la qualità e, dall’altro lato, a regolare il numero dei posti di perfezionamento professionale. L’asmac è rappresentata nell’organo direttivo e segue il progetto con spirito critico. Un’analisi dettagliata dello stato delle cose, con la relativa valutazione critica, è contenuta nel numero attuale del Giornale asmac. (Immagine: Shawn Hempel/Adobe Stock)

Perfezionamento professionale

Giornate di orientamento

Avete superato l’esame di stato in medicina e desiderate farvi un’idea del lavoro nello studio di un medico accreditato? Molti medici accreditati offrono giornate di orientamento per i medici assistenti. Associazione Svizzera dei Medici operanti in Cliniche private e Ospedali (SBV-ASMI) fornisce gli indirizzi degli studi disponibili. Se siete interessati, contattate direttamente il segretariato della SBV-ASMI per telefono al numero +41 31 952 79 05 o per e-mail all’indirizzo , indicando il settore specialistico al quale siete interessati. (Immagine: xyz+/Adobe Stock)