Ricerca

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

Situazione di partenza

Dal 2005, i medici assistenti sono assoggettati alla Legge sul lavoro. Ciò vale sempre – cioè anche se l’ente presso il quale lavorano non è soggetto a tale legge. Per i capiclinica, le disposizioni in materia di orario di lavoro e di riposo si applicano se il datore di lavoro è soggetto alla Legge sul lavoro. Non è così solo se l’azienda fa parte dell’amministrazione cantonale o comunale. Per questo la Legge sul lavoro vale anche per i capiclinica di quasi tutti gli ospedali della Svizzera. Sono esclusi solo lo Spital Limmattal e lo Stadtspital Zürich (situazione a fine 2022).

I lavoratori che svolgono un’attività dirigenziale di alto livello non sono soggetti alla Legge sul lavoro. Un aspetto decisivo a tale proposito è che la loro funzione implichi ampie competenze in campo economico-aziendale e del diritto del personale.

La Legge sul lavoro

La Legge sul lavoro tutela i lavoratori stabilendo norme in materia di orario di lavoro, tempi di riposo e protezione della salute. La legge prevede anche una maggiore protezione per le donne incinte, le madri che allattano e i giovani. Ecco le principali disposizioni:

  • orario di lavoro massimo di 50 ore alla settimana;
  • nel corso dell’anno è consentito accumulare non più di 140 ore di straordinari;
  • normalmente, è consentito lavorare per un massimo di sei giorni consecutivi;
  • il lavoro notturno può essere prestato per un massimo di dodici ore a condizione che seguano almeno dodici ore di riposo e che ci sia la possibilità di sdraiarsi.

Informazioni dettagliate sulle disposizioni della Legge sul lavoro sono disponibili nel nostro opuscolo «Voi e la Legge sul lavoro»

Che cosa facciamo

Il rispetto della Legge sul lavoro è un obiettivo fondamentale dell’asmac. A questo proposito si tratta, da un lato, di garantire in singoli casi il rispetto della Legge sul lavoro o di altri contratti. Il servizio di consulenza giuridica asmac assiste concretamente i soci in casi di questo tipo. La consulenza su questioni di diritto del lavoro è gratuita per i soci e comprende l’assistenza e la rappresentanza da parte dei nostri giuristi.

Al contempo, ci impegniamo per un costante miglioramento delle condizioni di lavoro e contro un ammorbidimento della Legge sul lavoro. Dai sondaggi tra i soci, che dal 2013 svolgiamo ogni tre anni, emerge che negli ospedali svizzeri la Legge sul lavoro spesso non viene rispettata. Le sezioni asmac trattano con i datori di lavoro per ottenere un miglioramento delle condizioni di lavoro e segnalano gli abusi agli uffici del lavoro cantonali.

Il sistema migliore per impedire violazioni della Legge sul lavoro è l’introduzione della settimana lavorativa di 42 ore di servizio focalizzato sull’assistenza ai pazienti e di almeno quattro ore di perfezionamento professionale. Per questo ci impegniamo a favore della settimana lavorativa di 42+4 ore, sosteniamo gli ospedali nella sua attuazione e indichiamo i buoni esempi da seguire.

Link e documenti