Ricerca

Casa

La vostra Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica

Politica

Medici al consiglio nazionale

Affinché l’asmac possa portare avanti richieste come il miglioramento delle condizioni di lavoro e la garanzia del perfezionamento professionale, serve un sostegno politico. E chi può rappresentare le esigenze dei medici assistenti e capiclinica meglio degli stessi medici praticanti? Per questo, presentiamo qui un breve ritratto dei soci asmac che si candidano per uno dei due consigli. Le rispettive informazioni provengono dai candidati stessi e non corrispondono necessariamente alla posizione ufficiale dell’asmac o delle sue sezioni. In linea di principio, l’asmac raccomanda di votare tutti i medici e membri del asmac.

Servizi e supporto

Webinar «La comunicazione in ospedale»

l prossimo webinar «Transition to Physician» per gli studenti in medicina si terrà il 21 novembre. In ospedale si presentano molteplici situazioni di comunicazione diverse e complesse: gestione di situazioni difficili con i pazienti, comunicazione verso l’alto con i superiori, comunicazione interprofessionale (ad esempio con il personale infermieristico, i fisioterapisti, i nutrizionisti e così via) e altro ancora. Con esempi tratti dal lavoro quotidiano, gli studenti in medicina imparano fin da subito come sarà la loro futura attività lavorativa. Il webinar sarà nuovamente condotto dalla Dott.ssa Christina Venzin e da due medici assistenti. (Immagine: Elnur)

Politica

Sondaggio Planetary Health

Nel 2021, la FMH ha riconosciuto che la crisi climatica rappresenta la «principale minaccia per la salute del nostro secolo». In vista dei cambiamenti climatici e delle loro conseguenze, la professione medica ha una specifica responsabilità. Ma cosa sta già accadendo negli ospedali e cosa vogliono effettivamente i medici? Questo è ciò che vogliamo scoprire con il nostro sondaggio su Planetary Health. Vi ringraziamo per la partecipazione!

Politica

Proteggere il clima significa proteggere la salute

Il 30 settembre si svolgerà a Berna la manifestazione nazionale per il clima. Dietro la manifestazione c’è l’Alleanza per il clima, della quale fanno parte anche i Medici per l’ambiente (MpA). I medici aderenti all’associazione si stanno impegnando attivamente per la manifestazione e nell’ambito dell’Alleanza, in considerazione del fatto che i cambiamenti climatici rappresentano la più grande minaccia per la salute del nostro secolo. Proteggere l’ambiente significa anche proteggere la salute. La manifestazione prenderà il via alle ore 14 dal Bollwerk di Berna e terminerà sulla Piazza federale. (Immagine: ximich_natali)

Servizi e supporto

Posti ancora disponibili

Ci sono ancora posti liberi nel workshop sulla leadership «Future Women Physicians». Il prossimo workshop si terrà il 25 settembre 2023 a Zurigo. Esso sarà condotto da Christina Venzin e si concentrerà sulle aspirazioni di carriera dei medici assistenti e dei medici capiclinica. Ci sarà tempo per riflettere sulle proprie ambizioni e per discutere il legame tra carriera e vita privata. I soci asmac beneficiano di una quota di partecipazione ridotta. (Immagine: SneakyPeakPoints/peopleimages.com)

Politica

Grazie per i numerosi esempi!

Da tempo, l’eccesso di burocrazia negli ospedali è oggetto di lamentele. Obiettivo del nostro sondaggio è raccogliere esempi concreti per ottenere una riduzione della burocrazia. Grazie alle vostre risposte, siamo riusciti a raccogliere centinaia di esempi concreti provenienti da vari Cantoni e settori specialistici. Vi ringraziamo fin d’ora per la partecipazione! Il sondaggio terminerà nei prossimi giorni. (Immagine: megaflopp)

Le offerte di lavoro di

Siamo a vostra disposizione!

Vicino ai
giovani

Le vostre esigenze per noi sono importanti. Contattateci, vi risponderemo il più presto possibile dopo aver ricevuto il vostro messaggio.

Vi preghiamo di considerare la nostra informativa sulla protezione dei dati.