Ricerca

Casa

La vostra Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica

Politica

Milioni per la digitalizzazione

La scorsa settimana il Consiglio federale ha approvato il programma di promozione della trasformazione digitale nel settore sanitario (DigiSanté), mediante il quale intende investire circa 400 milioni nella standardizzazione dei dati dei pazienti e in altri progetti. L’obiettivo è recuperare l’attuale ritardo nella digitalizzazione – un passo urgentemente necessario anche dal punto di vista dell’asmac. Prima però la parola spetta al Parlamento. Le prime misure per l’attuazione sono quindi attese non prima del 2025. (Immagine: Generative AI)

Politica

Le associazioni del personale di Basilea Campagna voglion una migliore politica salariale

Le trattative salariali tra l’Ospedale cantonale di Basilea Campagna (KSBL) e le associazioni VPOD, SBK, ASMAC e Syna sono fallite. Poiché il KSBL vuole compensare solo una parte del rincaro, ciò significherebbe una vera e propria perdita salariale per il personale. In un periodo di carenza di manodopera qualificata, in cui molti dipendenti stanno pensando di abbandonare il settore sanitario, questo è un segnale fatale. Per questo motivo le associazioni hanno intenzione di ricorrere all’arbitrato.

Politica

Semplificare la campagna di formazione nelle cure infermieristiche

Il fulcro della prima fase di attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche è l’offensiva formativa, con la quale la confederazione intende promuovere la formazione. L’obiettivo e che un maggior numero di persone completerà la formazione professionale superiore per diventare infermieri qualificati. L’asmac ritiene che questa campagna di formazione sia urgente e importante. Tuttavia, la sua attuazione è complessivamente troppo complicata. L’asmac sostiene quindi diversi emendamenti proposti dall’Associazione degli infermieri (ASI). (Immagine: auremar)

Servizi e supporto

Medifuture 2023: un completo successo

Anche quest’anno medifuture, il nostro congresso sulla carriera per studenti di medicina e medici assistenti, è stato un grande successo. È stato stabilito un nuovo record con oltre 450 partecipanti nello stadio Wankdorf di Berna. L’offerta di una foto gratuita per il CV e gli stand degli ospedali e delle società mediche specialistiche sono stati particolarmente apprezzati quest’anno. Grazie a tutti i partecipanti – potete trovare ulteriori impressioni su medifuture.ch. Il prossimo congresso si terrà il 02 novembre 2024.

Politica

L’asmac San Gallo/Appenzello organizza una tavola rotonda

Per affrontare la situazione tesa nel settore sanitario di San Gallo, l’asmac San Gallo/Appenzello ha organizzato una tavola rotonda insieme al Direttore della Sanità, ai rappresentanti dei partiti politici e all’Ospedale cantonale di San Gallo (KSSG). In particolare, sono state discusse le sfide poste dalla difficile situazione finanziaria del KSSG e la salvaguardia dei medici in formazione. L’asmac San Gallo/Appenzello ringrazia i partecipanti per il dialogo aperto e costruttivo. (Immagine: Studio Romantic)

Politica

L’asmac sostiene l’ulteriore sviluppo della CIP

Nel campo della digitalizzazione, il sistema sanitario svizzero ha ancora molti ritardi da recuperare. Soluzioni digitali ben concepite permetterebbero ai medici di risparmiare molto tempo che oggi devono dedicare a compiti amministrativi e che potrebbe essere utilizzato per altre attività più essenziali. La revisione della Legge federale sulla cartella informatizzata del paziente (LCIP) proposta dal Consiglio federale è un passo in questa direzione. L’asmac sostiene pienamente l’attuale revisione della legge, ma propone alcune modifiche riguardo ad alcuni aspetti. (Immagine: ipopba)

Le offerte di lavoro di

Siamo a vostra disposizione!

Vicino ai
giovani

Le vostre esigenze per noi sono importanti. Contattateci, vi risponderemo il più presto possibile dopo aver ricevuto il vostro messaggio.

Vi preghiamo di considerare la nostra informativa sulla protezione dei dati.