
Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica
Per medici e studenti
Attualità
Ultime notizie
Le capacità da leader vanno apprese
In medicina, la pianificazione della carriera non è per nulla semplice. Il nuovo Future Women Physicians (FWP) Toolbox Workshop si basa sul successo dei workshop FWP e offre alle donne medico l’opportunità di affinare strumenti concreti per ruoli dirigenziali, approfondendone la conoscenza attraverso il dialogo. Tra questi vi sono, ad esempio, i colloqui di presentazione, nonché la capacità di delegare e dire no – tutti argomenti essenziali, che non vengono però affrontati durante il corso di laurea. Per questo, abbiamo deciso di affrontarli noi. Il workshop sarà condotto dalla dott.ssa Christina Venzin di College M e avrà un costo di 100 CHF per i soci dell’asmac.
L’asmac entra a far parte dell’European Junior Doctors Association
Durante l’ultima assemblea generale dell’European Junior Doctors Association (EJD), l’asmac è stato accolto come nuovo membro. In qualità di membro, possiamo rafforzare il nostro impegno per migliori condizioni di lavoro e formazione e sfruttare sinergie per migliorare la situazione dei medici. Questo scambio internazionale aiuterà ad affrontare le sfide del sistema sanitario. Siamo lieti di questa collaborazione!
La Camera medica vuole progressi nell’elaborazione dei titoli da parte dell’ISFM

La Camera medica della FMH di oggi ha approvato le proposte dell’asmac riguardo all’ISFM a larga maggioranza. L’ISFM è così obbligato a riferire regolarmente sui progressi nell’elaborazione delle domande di titolo. Inoltre, l’ISFM deve presentare un piano concreto e comprensibile su come la durata dell’elaborazione delle domande possa essere ridotta a 90 giorni entro gennaio 2026. Il grande sostegno della Camera medica sottolinea la portata della problematica attuale soprattutto per i medici più giovani e dimostra che l’intero corpo medico è interessato a una rapida risoluzione. L’asmac continuerà a fare la sua parte e a sostenere l’ISFM nella risoluzione dei problemi.
Lunghi tempi di attesa – che cosa fa l’ISFM?
I tempi di attesa di oltre sei mesi per il conferimento di titoli da parte dell’Istituto svizzero per la formazione medica (ISFM) sono veramente eccessivi. In questa intervista, condotta dal presidente dell’asmac Severin Baerlocher, la presidentessa dell’ISFM Monika Brodmann e il direttore Jörg Gröbli spiegano come si è potuti arrivare a questo punto e che cosa stanno facendo. L’asmac si attende che l’ISFM riduca la durata del processo di conferimento dei titoli, migliorando anche la comunicazione. Sono state presentate istanze in questo senso alla Camera medica della FMH.
Attuazione insufficiente della seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche
Il Consiglio federale ha recentemente presentato il messaggio sull’attuazione della seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche. Secondo le associazioni infermieristiche, questo non migliorerà la carenza di personale infermieristico. Naturalmente, l’intero sistema sanitario ne risentirà. Gli istituti non potranno a sfruttare il loro potenziale, le risorse sono ancora insufficienti e il lavoro viene svolto sotto pressione. Di conseguenza, la sanità ne risente, ma anche il perfezionamento e la formazione del personale infermieristico e medico vengono trascurati. (Immagine: Rido)
Indagine sulle esperienze discriminatorie negli ospedali svizzeri

I casi di molestie sessuali e altre forme di discriminazione nel settore sanitario sono spesso tenute nascoste. Per comprendere meglio la portata del problema e elaborare soluzioni, l’asmac sostiene una indagine scientifico intitolato «Indagine trasversale per indagare le esperienze discriminatorie di infermieri e medici che lavorano negli ospedali svizzeri» condotto dall’Institut des humanités en médecine (IHM) presso il CHUV/UNIL. Il sondaggio è stato inviato per e-mail – grazie per la vostra partecipazione!
Le offerte di lavoro di
Siamo a vostra disposizione!

Vicino ai
giovani
Le vostre esigenze per noi sono importanti. Contattateci, vi risponderemo il più presto possibile dopo aver ricevuto il vostro messaggio.
Se avete domande riguardo le prestazioni assicurative, potete contattare direttamente mediservice asmac. Per qualsiasi questione relativa alla previdenza professionale sono disponibili la Fondazione pensionistica asmac (per i medici assunti) o la medpension vsao asmac (per i liberi professionisti).