Webinar consultivi asmac
L’asmac Svizzera introduce un nuovo formato di webinar per tutti i suoi soci, in cui vengono discussi diversi argomenti relativi generalmente alla professione medica. Quest’anno sono previsti webinar sui temi dei turni e dei certificati di lavoro; in questo formato interattivo, i partecipanti possono porre domande o inviare in anticipo i loro turni anonimi, ad esempio. I webinar durano circa un’ora e sono gratuiti.
Capire bene i piani dei turni
Per i medici, il piano dei turni è molto importante. Tuttavia, non è così facile comprenderne appieno tutti gli aspetti e spesso si pone la questione se sia o meno redatto nel rispetto della Legge sul lavoro. Nei nostri nuovi “Webinar consultivi asmac” potrete scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulle disposizioni di legge e le norme concernenti orario di lavoro, pause, servizi di picchetto, ore di straordinario e lavoro notturno. L’obiettivo è trasmettere ai partecipanti una migliore comprensione degli aspetti basilari e dettagliati della pianificazione dei turni.
Faremo chiarezza, tra l’altro, sulle seguenti tematiche:
- Quanto devono durare le pause e a quali condizioni vengono conteggiate come ore di lavoro?
- Quali attività possono essere considerate servizio di picchetto e quali particolarità vanno considerate?
- Come si registrano correttamente le ore di straordinario e quali sono i vostri diritti al riguardo?
- Quali orari contano come lavoro notturno e quali regolamentazioni si applicano?
Sarà inoltre possibile porre domande o inviare il proprio piano dei turni. Nel corso del webinar discuteremo alcuni esempi in forma anonima, indicando se e dove esiste la necessità di ottimizzazioni o chiarimenti.
I webinar saranno svolti dal consulente per la pianificazione dei turni dell’asmac Philipp Rahm. I piani dei turni potranno essere inviati preventivamente – vi preghiamo di renderli anonimi già prima dell’invio. In ogni caso vi garantiamo che gli invii verranno gestiti con la massima riservatezza.
A causa dell’alta richiesta, al momento non è più possibile registrarsi per gli webinar consultivi. Le registrazioni per edizioni future saranno messe online a breve. Vi invitiamo inoltre a consultare le nostre FAQ della pianificazione dei turni e le FAQ della consulenza giuridica!
- Martedì 10 giugno 17:00 – 18:00 SAVE THE DATE
- Mercoledì 20 agosto 17:00 – 18:00 SAVE THE DATE
- Martedì 18 novembre 17:00 – 18:00 SAVE THE DATE
Capire bene i certificati di lavoro
In questo webinar della serie “Webinar consultivi asmac” potrete scoprire tutto ciò che dovete sapere sui certificati di lavoro e il certificato ISFM. Verranno spiegati i motivi per i quali un certificato di lavoro è importante, quali requisiti deve soddisfare e qual è la differenza rispetto a un attestato di lavoro. I partecipanti impareranno a conoscere i propri diritti e obblighi e scopriranno come procedere in caso di inesattezze. Sara inoltre spiegato il certificato ISFM.
Se ritenete ci siano altre questioni e tematiche che dovrebbero essere trattate, le potete inviare in anticipo a . Il webinar sarà tenuto da Yvonne Stadler, responsabile Reparto legale dell’asmac. Potete inviare preventivamente – sempre all’indirizzo – anche certificati di lavoro, ma vi preghiamo di renderli anonimi già prima dell’invio. In ogni caso vi garantiamo che gli invii verranno gestiti con la massima riservatezza.
Webinar online, in tedesco
Giovedi 3 aprile, 17:00 – 18:00
Il webinar é gratuito.
Das Webinar wird auf Englisch durchgeführt und die Teilnahme ist kostenlos. Falls die maximale Teilnehmerzahl überschritten wird, erhalten vsao-Mitglieder den Vorzug (Mitglied werden).
Vergangene Sprechstunden
«Angst vor schwierigen Gesprächen?» – 15. November 2024
Wovor habt ihr am meisten Angst, wenn die Karriere als Ärzt:in beginnt? Vielleicht davor, Patienten mit einer schwierigen Diagnose zu konfrontieren, einer Familie mitzuteilen, dass ein geliebter Mensch gestorben ist, oder sogar mit einem aufgebrachten Patienten und seiner Familie umzugehen? Aus professioneller Sicht wird von euch erwartet, dass ihr in diesen Situationen ruhig, objektiv und einfühlsam bleiben. Wie kann ein Gleichgewicht zwischen diesen Erwartungen und sich selber als Mensch gefunden werden? In diesem Webinar geben wir euch einige Einblicke und stellen euch Methoden vor, die euch helfen können, auch in anspruchsvollen Situationen Erfüllung zu finden