Ecco come è andata (o come andrà ...)!
Che abbiate già iniziato il perfezionamento professionale o stiate ancora studiando, MEDIfuture vale sempre una visita! Lo dimostrano le reazioni dei partecipanti all’ultima edizione del nostro congresso sulla carriera organizzato da noi e mediservice vsao-asmac.
Coloro che, il 6 novembre, si sono recati allo stadio Wankdorf di Berna sono stati infatti ricompensati con informazioni e input interessanti, come ad esempio la relazione di un medico in missione sulle «Montagne celesti», una panoramica della medicina dello sport alla luce dei recenti giochi olimpici o notizie sorprendenti sull’odierna chirurgia dei trapianti. Non sono mancati però nemmeno consigli e trucchi di colleghi più anziani sulla pianificazione della carriera, nonché scambi di opinioni con numerosi datori di lavoro e società mediche specialistiche.
Al termine, particolarmente felice è stata Sophie Grob, la vincitrice del nostro concorso sponsorizzato dal reparto di psichiatria di Lucerna (lups). Il premio in palio? L’assunzione dei costi per il primo titolo di specialista (valore: 4000 franchi).
Ora scorrete le opinioni qui sotto e lasciatevi andare ai ricordi o meravigliatevi di ciò che vi siete persi … Non dovrete comunque sospirare troppo a lungo: fortunatamente sabato 5 novembre 2022 si svolgerà la prossima edizione di MEDIfuture!
Immagini, opinioni, emozioni
«Siete fantastici! Continuate così!» A. K., Buchs SG
«Relazioni estremamente interessanti sulle esperienze fatte personalmente dai vari docenti.» C. P., Berna
«Lo speed-dating con i più grandi ospedali della Svizzera è stato emozionante e aiuta a farsi un’idea. Da ripetere sicuramente!»
L. S., Gossau SG
«Eccellente – ho trovato lo stand dell’ISFM molto utile.» G. L. C., Friburgo
«Grazie ai relatori che hanno parlato di Tokio e della medicina in missione, abbiamo ottenuto informazioni che altrimenti non si trovano tanto facilmente. MEDIfuture 2021 è stato un evento eccezionale!» L. G., Lyss
«Una manifestazione riuscita con un buon mix di conferenze, esposizioni e scambi di opinioni. Soprattutto i relatori trasmettono un quadro realistico del futuro, indicando spesso nuove possibilità esistenti.» P. B., Sursee