Una tavola rotonda per trovare soluzioni
L’asmac si è lasciata alle spalle un anno estremamente intenso e ricco di eventi. In primavera abbiamo pubblicato i risultati del nostro sondaggio tra i soci, che svolgiamo ogni tre anni dal 2013. Dal sondaggio è emerso che le condizioni di lavoro e di svolgimento del perfezionamento professionale per i medici assistenti e i capiclinica negli ospedali svizzeri non sono migliorate, anzi, sono complessivamente ancora una volta peggiorate rispetto agli anni precedenti.
Come dimostrano numerosi articoli e servizi apparsi sui media, tale consapevolezza è ormai presente anche nell’opinione pubblica. Ma ciò non basta. Il nostro obiettivo non è solo evidenziare i problemi – orari di lavoro eccessivi, troppa burocrazia, perfezionamento professionale insufficiente –, ma anche individuare le relative soluzioni. Tale risultato può essere raggiunto solo insieme e per questo abbiamo invitato tutte le parti interessate a una tavola rotonda, a seguito della quale si sono nel frattempo formati tre sottogruppi che continuano a lavorare su soluzioni concrete.
Un elemento essenziale è la settimana lavorativa di 42+4 ore, che stiamo cercando di far introdurre nel maggior numero di ospedali possibile. Tuttavia, altrettanto importanti sono i nostri sforzi per ridurre la burocrazia negli ospedali. Solo così, infatti, i medici potranno tornare a trascorrere più tempo con i pazienti e meno davanti al computer. La diminuzione delle mansioni amministrative è anche l’unico modo per ridurre gli orari di lavoro.
Saremo lieti di portare avanti questo lavoro anche nel 2024, insieme a lei e a tutti gli altri ormai oltre 22’000 soci dell’asmac.
Cordialmente, suoi


Angelo Barrile
Presidente


Dr. med. Nora Bienz
Vicepresidentessa


Severin Baerlocher
Vicepresidente
Retrospettiva
Cifre e fatti
Quasi ci siamo!
I fatti e le cifre per l’anno 2022 seguiranno dopo la riunione del Consiglio di amministrazione del 29 aprile 2023.L’asmac continua a crescere: se nel 2022 avevamo superato la soglia dei 22’000 soci, l’anno scorso ci siamo nettamente avvicinati a quella dei 23’000. Il merito è sia dal visibile impegno dei nostri soci che dalla rafforzata presenza dell’asmac e del corpo medico sui media. Evidentemente, l’asmac attira in particolare i medici più giovani: ora oltre il 10% dei soci ha meno di 30 anni e una quota in costante crescita dei nostri soci è costituita da studenti in medicina.
Numero di soci
Soci per sesso
Adesioni e uscite (senza le esclusioni)
Nuove adesioni
Soci per sezione
Chi aderisce alla nostra associazione lo fa in genere con alcuni o addirittura diversi anni di esperienza professionale. La notevole quota di funzioni definite “varie” si spiega con il fatto che i soci spesso non scelgono le categorie fisse (assistente o capoclinica, lavoratore autonomo, pensionato), fornendo invece indicazioni più specifiche come specialista, medico accreditato o docente.
Soci per funzione
Soci in base alla provenienza (Top Ten)
Dal punto di vista finanziario, l’asmac continua a poggiare su basi solide. Rispetto al 2022 le uscite sono aumentate, un andamento riconducibile all’incremento del numero di attività dopo la fine della pandemia. Inoltre, sono stati effettuati investimenti nell’infrastruttura informatica e sono aumentate le spese per l’attuazione della strategia. Nonostante tale incremento delle uscite, è stato possibile chiudere anche questo esercizio con un saldo leggermente positivo.
Conto economico al 31 dicembre 2023 (in migliaia di franchi svizzeri)
Ricavi | |
---|---|
Quota associativa associazione mantello | 2502 |
Quote associative sezioni e mediservice vsao-asmac | 2268 |
L’associazione mantello emette le fatture e inoltra le quote per intero. | |
Ricavi delle prestazioni di servizio | 56 |
I ricavi delle prestazioni di servizio includono le entrate da servizi che l’asmac fornisce per terzi e fattura. | |
medifuture | 31 |
Il congresso sulla carriera organizzato dall’asmac e da mediservice vsao-asmac ha potuto svolgersi nella consueta forma in presenza. Nel calcolo non sono comprese le spese per il personale del Segretariato centrale. | |
Altri ricavi | 23 |
Totale ricavi | 4883 |
Spese | |
Quote associative sezioni e mediservice vsao-asmac | 2276 |
L’associazione mantello emette le fatture e inoltra le quote per intero. | |
Relazioni internazionali | 0 |
Attività politiche | 24 |
Questa voce comprende i costi per lobbying, gruppi di lavoro, procedure di consultazione, campagne e gli accantonamenti per iniziative di grandi proporzioni. | |
Promozione della formazione e del perfezionamento professionale dei medici assistenti | 20 |
Questa voce comprende, ad esempio, i sondaggi tra i soci, le pubblicazioni e la Fondazione per la Promozione della Formazione in Medicina di Famiglia (FMF). | |
Promozione della conciliabilità tra vita privata e professionale | 4 |
Questa voce comprende, ad esempio, le consulenze, la produzione di opuscoli e l’organizzazione di eventi. | |
Planetary Health | 8 |
Consulenza giuridica e assicurazione di protezione giuridica per gli associati | 113 |
Le consulenze giuridiche dei giuristi di sezione vengono illustrate nei rendiconti annuali di sezione. | |
Attuazione della strategia | 112 |
L’asmac assiste gli ospedali, fornendo consulenza per una migliore pianificazione dei turni e per ottenere buone condizioni di lavoro. | |
Relazioni pubbliche e pubblicità | 39 |
Tra questi figurano in particolare il rapporto annuale 2023, la presenza sui social media e la rassegna stampa quotidiana. | |
Iniziative per l’acquisizione di soci | 40 |
Questa voce comprende in particolare la campagna iscrizioni e la sponsorizzazione di swimsa, stampe e regali ai nuovi soci. | |
Comunicazione interna | 20 |
Questa voce comprende i costi per il «Giornale asmac» e i canali di comunicazione interni (ad es. la piattaforma Web Sharepoint). | |
Indennità per organi e presidenza | 342 |
Costi salariali, spese e prestazioni sociali. | |
Personale | 1324 |
Costi salariali, spese e prestazioni sociali. | |
Segretariato centrale | 173 |
Questa voce comprende i costi per canoni di locazione, elettricità, telefonia, manutenzione, pulizie nonché servizi fiduciari e legali. | |
Informatica associazione centrale | 221 |
Sono inclusi i costi per hosting esterno, licenze, sistema informatico per la gestione dei soci e client del Segretariato centrale, più un accantonamento per la sostituzione del sistema. Ci sono stati anche costi aggiuntivi dovuti alla necessaria conversione dell’ambiente informatico. | |
Stampe e spedizioni | 79 |
Traduzioni | 98 |
Ammortamenti | 31 |
Spese finanziarie e assicurative | |
Nel 2023 non ci sono più stati tassi di interessi negativi. | 7 |
Spese varie | 5 |
Totale spese | 4936 |
Utile straordinario | 3 |
Utile prima delle imposte | -50 |
Ricavi da imposte | 4 |
Perdita annuale | -46 |
Bilancio al 31 dicembre 2023 (in migliaia di franchi svizzeri)
Attivi | |
---|---|
Capitale circolante | 4085 |
Capitale investito | 263 |
Totale attivi | 4348 |
Passivi | |
Capitale di terzi | 2574 |
Capitale proprio | 1774 |
Totale passivi | 4348 |