Ricerca

Archivi della categoria:Su di noi

Su di noi

Severin Baerlocher è il nuovo presidente dell’asmac

Il Comitato centrale ha eletto alla guida dell’asmac Severin Baerlocher, il quale succede ad Angelo Barrile dimessosi dopo quasi cinque anni in carica. Severin Baerlocher è stato per diversi anni presidente della sezione asmac di San Gallo e dal gennaio 2024 ha assunto la carica di vicepresidente dell’asmac. Ha 37 anni, lavora come capoclinica a Basilea ed è in possesso di un titolo di specializzazione in Medicina interna generale. I delegati delle 16 sezioni regionali dell’associazione lo hanno eletto presidente all’unanimità. Il suo obiettivo è di migliorare le condizioni di lavoro e di svolgimento del perfezionamento professionale.

Su di noi

80 anni di impegno per i giovani medici

«A Berna è stata fondata un’Associazione svizzera dei medici assistenti. L’associazione ha […] come scopo soprattutto ottenere un miglioramento della situazione sociale dei medici assistenti.» Questo era il contenuto di un articolo apparso il 27 luglio 1945 nel quotidiano «Burgdorfer Tagblatt» che, tra l’altro, allora esisteva ancora. L’articolo riguardava la nostra associazione che oggi si chiama asmac. Nel 2025, cioè quest’anno, l’asmac compirà quindi ottant’anni. Intendiamo festeggiare questo anniversario con diverse attività, tra cui un evento di networking per i soci attivi nell’associazione mantello e nelle sezioni, che si svolgerà nel mese di settembre.

Su di noi

Nuova veste per il Giornale dell’asmac

Fino ad oggi il Giornale dell’asmac era disponibile solo in formato PDF. Da questa settimana, invece, c’è anche una “vera” versione online del giornale, di facile utilizzo per i lettori. Ora, tutti gli articoli sono comodamente leggibili su dispositivi mobili, possono essere condivisi con i colleghi con la massima semplicità e alcuni sono anche arricchiti da contenuti aggiuntivi (ad es. video). Dia un’occhiata personalmente www.vsao-journal.ch (in tedesco e francese). D’ora in poi, la versione stampata del Giornale dell’asmac non sarà più disponibile. Puntiamo infatti pienamente sulla presenza online, anche naturalmente per proteggere l’ambiente. Per iniziare, sarà disponibile solo l’attuale numero 4/24, nel quale la attende, tra le altre cose, un’intervista con il nuovo direttore dell’ISFM Jörg Gröbli. L’archivio verrà costantemente ampliato. Per essere sempre al corrente sui nuovi numeri e i contenuti, le consigliamo assolutamente di abbonarsi alla Newsletter del Giornale dell’asmac che adesso invieremo a cadenza bimestrale. Buon divertimento con la lettura!