Ricerca

Archivi della categoria:Servizi e supporto

Servizi e supporto

Serie di webinar di gestione autonoma ed efficace del tempo in francese

Il lavoro quotidiano in clinica può essere molto frenetico: necessità di documentare, emergenze, pressioni riguardo a qualità e tempi e situazioni in rapida evoluzione rappresentano la normalità. Come decidere che cosa è necessario fare e in quale sequenza? Come garantire di non dimenticare nulla? Il tempo, una risorsa molto scarsa, va sfruttato al meglio. Una nuova serie di webinar asmac in due parti affronta questo problema e fornisce strumenti e approcci per lavorare in modo più efficiente e con maggiore soddisfazione. I webinar si terranno giovedì 5 e 12 giugno dalle 19.00 alle 20.30. Sono organizzati in collaborazione con la Fondazione CEP e costano 85 franchi per i soci asmac.

Servizi e supporto

Webinar: Ricerca clinica o di base?

La via verso la ricerca è impegnativa e all’inizio è spesso difficile trovare la strada giusta. Ricerca clinica o di base? Quali capacità sono richieste e come attuare concretamente i primi passi? In questo webinar, una ricercatrice e un ricercatore esperto forniranno informazioni pratiche per entrambi gli indirizzi, mostrandoti quali strumenti, abilità e metodi possono facilitare la fase iniziale. Inoltre ci sarà la possibilità di porre domande personalizzate. La partecipazione é gratuita. Il webinar é organizzato dall’ASMAC Zurigo in tedesco ed avrà luogo martedi, 15 aprile 2025, dalle 18:30 – 19:30.

Servizi e supporto

Webinar consultivi asmac: capire bene i certificati di lavoro

In questo webinar della serie “Webinar consultivi asmac” potrete scoprire tutto ciò che dovete sapere sui certificati di lavoro. Verranno spiegati i motivi per i quali un certificato di lavoro è importante, quali requisiti deve soddisfare e qual è la differenza rispetto a un attestato di lavoro. I partecipanti impareranno a conoscere i propri diritti e obblighi e scopriranno come procedere in caso di inesattezze. La partecipazione e gratuita e il webinar avra luogo in tedesco il giovedi 3 aprile, dalle 17:00 – 18:00.