Le persone con l’HIV vengono stigmatizzate, spesso purtroppo anche nell’ambito del sistema sanitario. In Svizzera i medici possono occuparsi dei pazienti affetti da HIV in modo identico a tutti gli altri. Non sono necessari accorgimenti particolari. Per le persone sieropositive, un trattamento inadeguato e discriminante da parte del personale medico rappresenta una notevole fonte di stress. Aiutateci a eliminare queste discriminazioni. (Immagine: Aiuto Aids Svizzero)
Archivi della categoria:Professione medica/Vita privata
E da voi come sta andando?
Con il nostro test, in pochi minuti potete scoprire qual è la situazione nella vostra clinica/nel vostro ospedale riguardo alla promozione del part-time. Dalle nostre prime analisi emerge che c’è ancora un ampio margine di miglioramento. O, per usare le parole di uno dei feedback: gradi di occupazione ridotti sono «tollerati, a volte accettati, ma mai incoraggiati». Maggiori informazioni nell’articolo sull’argomento nel numero attuale del «Giornale asmac». (Immagine: fizkes/Adobe Stock)
Un sospiro di sollievo per ripartire!
Per i nostri soci, la conciliabilità tra professione e vita privata è sempre più importante. Per questo sosteniamo un nuovo progetto della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (FHNW), il quale punta a organizzare l’ambiente di lavoro dei medici secondo una cultura orientata alla conciliabilità. Ciò comporta il miglioramento di presupposti importanti per il grado di soddisfazione sul lavoro e le prestazioni. (Immagine: Stillkost/Adobe Stock)